Capanni per l'esercizio dell'attività venatoria ai sensi della L.R. 23/2013 e della DGRV 1987/2013.

  • Servizio attivo

Il servizoi riguarda le modalità di realizzazione dei capanni per la caccia e l'attività venatoria in genere.

capanno da caccia su prato verde
© pixabay - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Tutti gli aventi titolo giuridico.

Descrizione

Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale del Veneto (B.U.R.V.) del 27 Settembre 2013 è entrata in vigore la Legge Regionale n. 23 del 24 Settembre 2013, relativamente alle modalità di realizzazione dei capanni per la caccia e l'attività venatoria in genere. In sintesi, tutti gli appostamenti o capanni da caccia dovranno essere rimossi entro 90 giorni dalla data di installazione la quale dovrà avvenire previa comunicazione al Comune, con specifico modulo debitamente compilato e firmato a cura del proprietario del fondo o dell'utilizzatore (art. 3 comma 2° L.R. 23/2013). Inoltre, per meglio inquadrare la realizzazione di tali manufatti la regione ha emanato la DGRV 1987/2013 nella quale risultano specificate le tipologie e le modalità pe la realizzazione dei capanni da caccia.

Qualora il capanno ricadesse all'interno delle zone di protezione speciale (ZPS), siti di interesse comunitario (SIC) o della Rete Natura 2000, dovrà essere presentata la specifica documentazione prevista dalla Legge Regionale n. 12/2024 ed il relativo Regolamento Attuativo n. 4/2025 in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A).

Il Comune di Velo d'Astico con la variante n. 2 al Piano degli Interventi ha provveduto a normare la realizzazione degli appostamenti da caccia come indicato all'art. 19 delle Norme Tecniche Operative (NTO) del vigente strumento urbanistico.

Pertanto, tutti gli interessati dovranno provvedere a tali regolarizzazioni ed adempimenti al fine di non incorrere i accertamenti di natura ambientale e le conseguenti sanzioni amministrative.

Copertura geografica

Velo d'Astico

Come fare

L'istanza deve essere presentata a mezzo PEC all'indirizzo <velodastico.comune@pec.altovicentino.it> o in alternativa all'ufficio protocollo durante gli orari previsti: 

Lunedì: 10:00 - 12:30

martedì: 10:00 - 13:00

 mercoledì: 10:00 - 13:00

giovedì: 17:00 - 18:00

venerdì: 10:00 - 13:00

Cosa serve

Modulo comunicazione compilato e firmato.

Cosa si ottiene

Capanni da caccia

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono:
(+39) 0445741799

E-mail:
moreno.mazzucco@comune.velodastico.vi.it

Telefono:
(+39) 0445712154

E-mail:
simone.veronese@comune.velodastico.vi.it

Fax:
(+39) 0445741818

PEC:
velodastico.comune@pec.altovicentino.it

Periodo di chiusura

L'Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata riceve su appuntamento che potrà essere concordato inoltrando un'e-mail all'indirizzo di seguito indicato o chiamando il numero di telefono sopra indicato.

Lun
-- - --
Mar
-- - --
Mer
-- - --
Gio
-- - --
Ven
-- - --
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata

Urbanistica, Edilizia Privata e Attività Produttive

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito